Socio fondatore dello Studio Legale Pacini, si laurea presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, con tesi discussa in storia del diritto italiano intitolata Le Costituzioni Regionali dello Stato della Chiesa nel 1300.
Frequenta, nel biennio 1996/1998 la Scuola del Notariato Anselmi di Roma, dove si forma in materia di diritto civile e commerciale.
Nato a Latina nel 1968, è iscritto all'Albo degli Avvocati dal 1999 e a quello dei Cassazionisti dal 2015.
Nel 2000 fonda lo Studio Legale Pacini, del quale è Main Partner.
Nel 2001, al termine del corso di primo livello formazione tecnica e deontologia dell'avvocato penalista, organizzato dalla Camera Penale di Latina, ne consegue brillantemente l'idoneità, e nel 2003 si abilita alla difesa penale innanzi il Tribunale per i minorenni.
Nel suo curriculum si annoverano corsi di specializzazione, tra i quali spiccano quelli in materia di Mobbing, Stalking e Discriminazioni.
Instaura una fattiva collaborazione con l'Osservatorio Nazionale Mobbing presso l'Università La Sapienza di Roma, presieduto dal Prof. Dott. Antonio Vento, diventando, nel 2007, Referente.
Annualmente svolge corsi di aggiornamento secondo le disposizioni dell' Ordinamento Forense.
Nel 2020 ha conseguito un master Ipsoa in diritto tributario.